La stima. Migranti, la procedura di regolarizzazione sarà per 200mila persone

SLI SI.NA.L.P.

Sindacato Lavoratori Immigrati

I Nostri Partner

Roma, 14 maggio 2020 – “Non è un “condono” ma una procedura di emersione e di regolarizzazione che, al pari di quanto fatto da altri governi, accende un faro sui rapporti di lavoro e sugli immigrati irregolari sui quali, ora, potremmo disporre dei dati anagrafici, previdenziali e sanitari”.

In un’intervista al Corriere della Sera il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ci tiene a sottolineare il punto del decreto del governo sulla fase 2 che regolarizza 200 mila immigrati, badanti e colf.

E aggiunge anche che “chi parla di ‘colpo di spugna’ vuol far credere che questa procedura di emersione e regolarizzazione riguardi indistintamente tutti i datori di lavoro e tutti i lavoratori, ma non è così” perché invece “sono previste accurate verifiche, prima dell’accoglimento della domanda, su condanne e procedimenti penali pendenti”. Anche se “purtroppo il rischio è alto”, ammette Lamorgese, perché “I tentativi di infiltrazione criminale riguardano sia i settori produttivi che hanno continuato a operare durante la prima fase dell’emergenza, sia quelli che hanno subito perdite a causa del lockdown”. In particolare “i piccoli imprenditori a corto di liquidità potrebbero esporsi ai tentacoli dell’usura”.

Ad ogni modo, chiarisce la titolare del Viminale, “il numero di richieste potrebbe collocarsi a metà strada tra la regolarizzazione del governo Berlusconi, circa 300 mila domande, e quella del governo Monti, circa 100 mila” e ora “la rapida erogazione” delle ingenti risorse destinate a famiglie e imprese “è fondamentale” perché “i ritardi rischiano di favorire i sodalizi criminali che possono mettere immediatamente a disposizione i loro aiuti”. “È quindi necessario evitare inutili aggravamenti procedurali” anche per prevenire e allentare eventuali tensioni sociali.

Potrebbe Interessarti

SI­.NA.L.P. SI­CI­LIA DE­NUN­CIA LA DI­STRU­ZIO­NE DEL­L’EC­CEL­LEN­ZA DEL CIBO ITA­LIA­NO CON L’IM­PO­SI­ZIO­NE DEL FA­MI­GE­RA­TO “NU­TRI-SCO­RE”
MODELLO ISEE 2021, COME FARE E QUALI DOCUMENTI SERVONO
PENSIONI, NOVITÀ PER I PART-TIME CON LA LEGGE DI BILANCIO 2021: ECCO COSA CAMBIA
Iscriversi alla nostra Associazione è semplicissimo!
Compila il Seguente Form per richiedere maggiori informazioni!








    SINO

    CONTATTACI

    Iscriviti alla nostra Newsletter!







      SINO

      Benvenuto!

      da questa sezione è possibile accedere o registrarsi al nostro portale!

      Accedi Al Portale

      Registrati, Compilando i seguenti Campi!







        SINO

        Bentornato, Utente

        Per Accedere alla tua Area Riservata

        Bentornato, Utente

        Per Accedere alla tua Area Riservata